Guidi & PartnersGuidi & Partners
Facebook
Google+
YouTube
EnglishItaliano
IT - EN
  • Home
  • Chi siamo
  • Punti di forza
  • Case histories
  • Servizi
  • Corsi e convegni
  • Blog
  • Contattaci

Evacuatori di fumo e calore (EFC)

8 Maggio 2024Veronica Bugane

Gli evacuatori di fumo e calore (EFC) sono un sistema di protezione passiva molto importante nella prevenzione e nella lotta contro il fuoco.

Il fumo e il calore infatti costituiscono una delle principali minacce per l’incolumità delle persone coinvolte in un incendio: ostacolano la fuga e le operazioni di soccorso.

Durante un incendio, si sviluppa una grande quantità di fumo e calore, che in tempi molto brevi invade l’ambiente, riducendo la visibilità ed impedendo la respirazione con incrementi della temperatura interna fino a valori molto elevati.

Il 90% delle vittime da incendio, infatti, è dovuto ad asfissia, intossicazione e respirazione di fumi caldi.

Lo sviluppo e la diffusione incontrollata del fumo e del calore può portare all’aumento della temperatura anche in zone molto lontane dal luogo di innesco ed arrivare così a generare il fenomeno del salto dell’incendio: gli oggetti prendono fuoco per autocombustione, e chi in quel momento non è riuscito ad allontanarsi in tempo dal luogo dell’incendio ne resta intrappolato.

 In questo contesto, la progettazione di sistemi per il controllo di fumo e calore assume sempre più rilevanza come sistema di protezione attiva.

A livello normativo, l’Italia muove i primi passi nel 1977 con il Concordato Italiano Antincendio (“Sistemi per l’evacuazione dei fumi”), a cui segue nel 1989 la norma UNI-VVF: UNI 9494 – “Evacuatori di Fumo e Calore. Caratteristiche, Dimensionamento e Prove” (rev. 2007). Ad oggi la UNI 9494 è stata più volte aggiornata e nel 2012 è stata suddivisa in quattro parti, ognuna delle quali affronta diversi aspetti del tema.

 I sistemi di Evacuazione di Fumo e Calore (SEFC) sono atti a mantenere uno strato libero dal fumo al di sopra del pavimento per mezzo di azioni meccaniche (Evacuazione Forzata) o sfruttando la ventilazione naturale (Evacuazione NON Forzata).

La stessa norma, infatti, distingue i sistemi di evacuazione naturale da quelli forzati, definendoli entrambi efficaci: a parità di condizioni al contorno i sistemi naturali ed i sistemi forzati, se pur operando secondo principi diversi, garantiscono il medesimo livello di sicurezza.

È, quindi, importante avere ambienti ben ventilati per fornire risposte efficaci ai problemi che insorgono dallo sviluppo di un incendio, agendo sullo stesso in maniera preventiva.

Ing. Fabio Spena, Guidi & Partners

 

Post precedente Codice di Prevenzione Incendi – Evento in risalto Prossimo Post Modello organizzativo 231
e la responsabilità dell’impresa

Prossimi eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

Articoli recenti

  • Variante progettuale di impianti antincendio: la strada giusta da seguire
  • Modello organizzativo 231
    e la responsabilità dell’impresa
  • Evacuatori di fumo e calore (EFC)
  • Codice di Prevenzione Incendi – Evento in risalto
  • FSE – Vie di Esodo e Pre-Movement time
© 2016 Guidi & Partners srl | Via Rigosa, 6 | 40069 Zola Predosa (BO) | P.Iva/C.F.: 03457911208
Iscritta alla CCIAA Bologna n. iscrizione 03457911208 | Cap. Soc. Euro 10.000,00 | PEC: info@pec.guidiandpartners.com
Alcune immagini del sito sono utilizzate su licenza di Shutterstock.com e rispettivi autori | Sito progettato da ShareNow!
Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.Accetto Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA